Lungometraggi italiani e statunitensi presentati nelle tre sezioni della 64. Mostra
Lungometraggi italiani presentati nelle tre sezioni della 64. Mostra
Vincenzo MARRA, L?ora di punta (Venezia 64)
Paolo FRANCHI, Nessuna qualità agli eroi (Venezia 64)
Andrea PORPORATI, Il dolce e l?amaro (Venezia 64)
Barbara CUPISTI, Madri (Orizzonti Doc)
Tonino DE BERNARDI, Médée Miracle (Orizzonti)
Pietro MARCELLO, Il passaggio della linea (Orizzonti Doc)
Carlo LIZZANI, Hotel Meina (Evento Fuori Concorso – Venezia Giubileo (1932-2007): Omaggio A Carlo Lizzani)
e inoltre:
Sergio LEONE, Per un pugno di dollari (1964) (Fuori Concorso Venezia Notte ? Apertura)
Bernardo BERTOLUCCI, La via del petrolio (1967) (Fuori Concorso ? Leone d?Oro del 75°)
Bernardo BERTOLUCCI, Strategia del ragno (1970) (Fuori Concorso ? Leone d?Oro del 75°)
Mario CAMERINI, Gli uomini che mascalzoni… (1932) (Evento Fuori Concorso ? Venezia Giubileo (1932-2007))
Roberto GAVIOLI, Putiferio va alla guerra (1968) (Fuori Concorso Eventi Speciali)
Alberto DE MARTINO, 100.000 dollari per Ringo (1965) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Duccio TESSARI, Il ritorno di Ringo (1965) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Mario BAVA e Antonio ROMÁN, Ringo del Nebraska (1965) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Giorgio FERRONI, Un dollaro bucato (1965) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Sergio CORBUCCI, Django ? Uncut ? (1965) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Eugenio MARTIN, The Bounty Killer (1966) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Sergio SOLLIMA, La resa dei conti (1966) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Sergio CORBUCCI, Navajo Joe (1966) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Franco GIRALDI, Sugar Colt (1966) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Carlo LIZZANI, Un fiume di dollari (1966) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Tinto BRASS, Yankee(1966) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Romolo GUERRIERI, 10 000 dollari per un massacro (1967) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Franco ROSSETTI, El desperado (1967) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Nando CICERO, Il tempo degli avvoltoi (1967) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Riccardo FREDA, La morte non conta i dollari (1967) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Giulio QUESTI, Se sei vivo spara ? Uncut – (1967) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Giorgio CAPITANI, Ognuno per sé (1967) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Ferdinando BALDI, Preparati la bara (1967) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Giulio PETRONI, Tepepa (1968) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Sergio GARRONE, Una lunga fila di croci (1968) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Antonio MARGHERITI, E Dio disse a Caino (1969) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Edoardo MULARGIA, La taglia è tua l?uomo l?ammazzo io (1969) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Enzo BARBONI, Lo chiamavano Trinità (1970) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Cesare CANEVARI, Matalo! (1970) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Sergio CORBUCCI, Vamos a matar companeros (1970) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Pasquale SQUITIERI, La vendetta è un piatto che si serve freddo (1971) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Giancarlo SANTI, Il grande duello (1972) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Mario CAIANO, Il mio nome è Shangai Joe (1973) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Tonino VALERII, Una ragione per vivere e una per morire (1973) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Lucio FULCI, I quattro dell?apocalisse (1975) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Enzo G. CASTELLARI, Keoma (1976) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Joaquin Luis ROMERO MARCHENT, I sette del Texas (Antes llega la muerte) (1964) (Retrospettiva Western all?Italiana)
Gianfranco PANNONE, Una Questione poco privata – Conversazione con Giulio Questi (2007) (Evento della Retrospettiva Western all?Italiana)
Lungometraggi statunitensi presentati nelle tre sezioni della 64. Mostra
Per la prima volta nella storia della Mostra vengono presentati 15 lungometraggi statunitensi tutti in prima mondiale
Woody ALLEN, Cassandra?s Dream (Fuori Concorso ? Venezia Maestri)
Wes ANDERSON, The Darjeeling Limited (Venezia 64)
Kenneth BRANAGH, Sleuth (Venezia 64)
Alex COX, Searchers 2.0 (Orizzonti)
Jonathan DEMME, Man from Plains (Orizzonti Doc)
Brian DE PALMA, Redacted (Venezia 64)
Andrew DOMINIK, The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford (Venezia 64)
Tony GILROY, Michael Clayton (Venezia 64)
Paul HAGGIS, The Valley of Elah (Venezia 64)
Todd HAYNES, I?m not There (Venezia 64)
Ang LEE, Se, jie (Lust, Caution)(Venezia 64)
Julian SCHNABEL, Berlin (Orizzonti Doc)
Richard SHEPARD, The Hunting Party (Fuori Concorso ? Venezia Notte)
Shari SPRINGER BERMAN, Robert PULCINI, The Nanny Diaries(Fuori Concorso ? Venezia Notte)
Joe WRIGHT, Atonement (Venezia 64)
e inoltre:
Tim BURTON e Henry SELICK, Tim Burton’s The Nightmare Before Christmas 3-D (Fuori Concorso ? Leone d?Oro alla carriera 2007)
David Wark GRIFFITH, Intolerance (1917) (Fuori Concorso Eventi Speciali ? Nuove Versioni restaurate)
Lungometraggi documentari presentati alla 64. Mostra
Hartmut BITOMSKY, Staub (Dust) (Orizzonti Doc)
Barbara CUPISTI, Madri (Orizzonti Doc)
Jonathan DEMME, Man From Plains (Orizzonti Doc)
Arnaud DESPLECHIN, L?Aimée (Orizzonti Doc)
Lav DIAZ, Kagadanan sa banwaan ning mga engkanto (Death in the Land of Encantos) (Orizzonti Doc)
DU Haibin, San (Umbrella) (Orizzonti Doc)
Cao GUIMARÃES, Andarilho (Orizzonti Doc)
JIA Zhangke, Wuyong (Useless) (Orizzonti Doc)
Pietro MARCELLO, Il passaggio della linea (Orizzonti Doc)
Joel PIZZINI, Paoloma ROCHA, Anabazys (Orizzonti Doc)
Julian SCHNABEL, Berlin (Orizzont Doc)