Venezia Misteriosa – Atto terzo

Venezia Misteriosa – atto 3° nasce dalla partecipazione iniziata nel 2009 dallo Spazio Art&fortE LAB® e di Palazzo Cà Zanardi, spazi espositivi per l’Arte Contemporanea a Venezia centro storico, al progetto promosso dalla Regione Veneto

“Veneto Spettacoli di MISTERO”.

L’edizione 2011, sotto la direzione artistica dello scrittore Alberto Toso Fei, partirà il 7 novembre 2011 e durerà fino al 30 novembre 2011.

La curatela dell’esposizione collettiva correlata all’edizione 2011 è affidata al prof. Gaetano Salerno, critico d’arte indipendente e direttore di Segnoperenne.it.

Il progetto, riprendendo gli obiettivi e le modalità delle precedenti edizioni, mira a restituire uno spaccato dell’arte contemporanea italiana ed internazionale attraverso una selezione articolata e ragionata di artisti visuali, selezionati ed esposti in occasione dell’importante evento culturale veneziano.

Considerando il tema della rassegna culturale (Spettacoli di Mistero) gli artisti invitati a partecipare alla collettiva dovranno presentare lavori pittorici che diano rilevanza all’elemento MISTERO in tutte le sue forme, figurative, astratte o concettuali.

Agli artisti partecipanti è garantita sia la libertà espressiva che tecnica (supporto, medium, formato).

Particolare attenzione verrà prestata ai lavori che focalizzeranno o sottolineeranno il dato misterioso suscitato dalla città di Venezia, dal suo Mito e dalle atmosfere suggerite dalla sua affascinante realtà storica e leggendaria.

L’evento sarà promosso dall’Ufficio Stampa della Regione Veneto nell’ambito dell’evento Veneto Spettacoli di Mistero; verrà inoltre pubblicizzato in ambito locale e nazionale dall’associazione Culturale Art&fortE, dall’agenzia di organizzazione eventi culturali Segnoperenne e da Cà Zanardi, utilizzando tutti i loro circuiti promozionali.

Documentazione

Template doesn't exists. Use default